Masseria Mandrascate: location top per matrimoni
I matrimoni sono quel tipo di evento che necessita una location particolare che sia allo stesso tempo antica e fresca, oltre che elegante. Proprio per questo motivo, le coppie di sposi vanno in cerca della location perfetta anche per mesi prima di trovare quella giusta. Di seguito, per semplificare il lavoro, vi porteremo nei meandri della Masseria Mandrascate, una fortificazione situata al centro della Sicilia.
Mandrascate è una masseria che nasce durante il XVII secolo ed è proprio da questo che nasce il suo gusto storico e antico che conferisce all’intero edificio quell’eleganza particolare che lo caratterizza. La sua struttura è caratteristica dei latifondi siciliani ed è conservata perfettamente in tutta la sua integrità. Vicino alla corte, infatti, è possibile ammirare le abitazioni, le stalle e i fienili che tutt’oggi sembrano vivi come allora.
La location è situata, in particolare, a pochi chilometri da Catania e da lì è possibile allungarsi fino alla Villa Romana del Casale oppure fino al famoso sito archeologico di Aidone-Morgantina. In ogni caso, la masseria è completamente immersa nel verde delle campagne della bella Sicilia con tanto di coltivazioni di grano duro e vigneti tipici del luogo.
I matrimoni vengono ospitati al centro del cortile dove è situata anche un’ampia piscina. Quest’ultima è rivestita di pietra locale ed è praticamente immersa nella vegetazione, godendo dell’ampia visuale sulle coltivazioni tipiche siciliane prima citate. Durante lo svolgimento dell’evento, inoltre, è vivamente consigliato effettuare delle passeggiate lungo la proprietà e il giardino adiacente che ospita una vasca con pesci rossi. Gli ospiti potranno accomodarsi a dei tavoli allestiti dal personale della Masseria, che faranno vivere agli sposi e ai loro invitati una giornata indimenticabile.
La location, ovviamente, non ospita solo matrimoni, ma anche altri tipi di eventi tra cui mostre, meetings, cene di gala, eventi di tipo culturale o musicale e ricevimenti vari. Gli invitati vivranno una giornata completamente immersi nella storia e cultura del luogo, apprendendo i modi di vivere del XVII secolo. Per ulteriori informazioni non esiste a visitare il sito web: http://www.masseriamandrascate.it/chi_siamo.htm