Villa Palombaro, la miglior location per un matrimonio perfetto
Il matrimonio rappresenta un momento unico, un istantanea che gli sposi ricorderanno per tutta la vita. Momento unico che, in quanto tale, necessita un’attenzione particolare nell’organizzazione del ricevimento, dalla scelta della location alla creazione del menù, sino alla disposizione dei tavoli e alla scelta della musica di accompagnamento. Niente di meglio, allora, che organizzare il ricevimento nuziale all’interno della splendida location siciliana di Villa Palombaro.
Situata nel comune di Santa Venerina, piccola perla della provincia catanese confinante con Acireale, Villa Palombaro è collocata esattamente a metà tra l’Etna e il mar Mediterraneo che bagna la costa Est della Sicilia: un luogo perfetto, dunque, per godere appieno delle meraviglie naturali e del panorama che il territorio ha da offrire. Caratteristica principale di Villa Palombaro è quella di essere ricavata da un’antica residenza gentilizia, ovvero un immobile di proprietà e ad uso esclusivo della nobiltà, realizzata in perfetto stile neoclassico e risalente al XIX secolo, a cavallo tra il regno dei Borboni e l’unificazione italiana. La sua lunga ascendenza storica e le sue caratteristiche urbanistico-architettoniche di pregio, dalla già citata collocazione in un’area geografica unica sino al meraviglioso giardino arabo-siciliano che circonda la Villa, la rendono il luogo ideale per organizzare ricevimenti matrimoniali, ma anche eventi aziendali e sociali di vario tipo. Basti pensare che il Giardino della Pigna Turchese, all’interno del quale sorge la Villa, è perfettamente in grado di ospitare party aziendali, mostre, seminari, nonché sfilate di moda e molti altri appuntamenti caratteristici.
Tutto ciò testimonia quindi la grande capacità della Villa di adattarsi a seconda delle esigenze del cliente, pur mantenendo quel senso di rigore assoluto, eleganza e stile che da sempre la contraddistinguono. Non resta quindi che prenotare e organizzare un ricevimento matrimoniale in grande stile, che resti impresso per sempre nella memoria degli invitati e, soprattutto, degli sposi. Per contattare ed ottenere qualsiasi informazione riguardante l’uso della Villa è disponibile il link del sito ufficiale: https://www.villapalombaro.it/.