in terra di sicilia

Cucina Siciliana : i migliori piatti

Le ricette tipiche di questa regione meridionale sono tra le più succulente del nostro paese ma non solo: il loro sapore intenso e invitante sono riusciti a conquistare anche il resto del mondo diventando una vera e propria icona di gusto riconosciuta anche all’estero.

La particolarità della tradizione gastronomica dell’isola è quella di fornire una varietà di ricette sfiziose a 360 gradi, che siano in grado di soddisfare tutte le esigenze del palato, dall’antipasto al dessert. Ma quali sono i piatti siciliani che devono essere assaggiati almeno una volta nella vita? Scopriamoli di seguito.

Le ricette salate siciliane

Tra le preparazioni tipiche dell’isola che bisogna assolutamente provare ci sono gli arancini, dei deliziosi fagottini ripieni di formaggio caldo e filante racchiuso in una pallina di riso. La copertura è realizzata con uno strato di panatura dorata e croccante che va gustata appena fritta. Questo manicaretto salato è perfetto per essere assaporato sia come antipasto che come pasto unico.

Gli amanti della cucina siciliana, però, non devono dimenticare nemmeno pane e panelle, un gustoso panino realizzato con delle frittelle realizzate con farina di ceci e abbinati a crocchette di patate.

Chi è alla ricerca di qualcosa di più sfizioso ed elegante, invece, non può assolutamente perdersi primi e secondi che sono tra i must have di ogni software ordinazioni del ristorante; stiamo parlando del saporitissimo cous cous di pesce o della pasta con le sarde. Per gli amanti delle verdure, infine, non possiamo che consigliarvi di gustare una sfiziosissima caponata di melanzane oppure una altrettanto saporita parmigiana di melanzane.

Le ricette dolci siciliane

La Sicilia offre una discreta varietà di manicaretti dolci da provare assolutamente come, ad esempio, il celeberrimo cannolo, realizzato con un impasto croccante e farcito con ricotta di pecora, frutta candita e scaglie di cioccolato. Una bomba di dolcezza a cui nessun goloso può dire di no.

Per chi è un amante della colazione dolce, invece, non può assolutamente non assaporare la mattina al bar una deliziosa brioche con granita, una combinazione a cui si rimane conquistati sin dal primo assaggio.

Ultimo consiglio, ma non per questo meno importante, è quello di assaggiare anche la Cassata siciliana, un dolce tipico della tradizione pasquale del territorio che viene generalmente preparato con una farcia a base di ricotta, frutta candita, gocce di cioccolato e marzapane ma anche tantissimi altri ingredienti deliziosi che vengono adagiati su una base di pan di spagna.

Lascia un commento